Guelfi e ghibellini nell'Italia del Rinascimento

Riferimento: 9788883341816

Editore: Viella
Autore: Gentile M. (cur.)
Collana: I libri di Viella
In commercio dal: 01 Dicembre 2005
Pagine: 705 p., Libro in brossura
EAN: 9788883341816
38,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nella coscienza collettiva guelfi e ghibellini evocano insanabili discordie e feroci lotte e rappresentano il lato oscuro di quell'età comunale che per altri versi è un momento altissimo nella storia civile e politica d'Italia. La tradizione storiografica ha spesso argomentato che questa coppia terminologica non faccia che sopravvivere a se stessa già dal Trecento. Eppure i contemporanei la utilizzarono fino al Cinquecento. È possibile, allora, che due terzi della parabola del binomio politico forse di maggior successo della storia italiana siano, in pratica, destituiti di senso? È l'interrogativo cui cerca di rispondere questo libro che indaga la presenza e il rilievo di guelfi e ghibellini nella politica degli stati dell'Italia del Rinascimento.