Sistema moda. Oggetti, strategie e simboli: dall'iperlusso alla società low cost

Riferimento: 9788823832794

Editore: EGEA
Autore: Barile Nello
Collana: Cultura e società
In commercio dal: 28 Marzo 2011
Pagine: 186 p., Libro in brossura
EAN: 9788823832794
19,50 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

Descrizione

L'affermazione di una super élite dedita alle suggestioni dett'iperlusso, contro una moltitudine low cost che dispone di un maggior numero di scelte di consumo, ma meno qualificanti, corrisponde a un modello di società che potremmo definire "neoaristocratico". Se il peso delle relazioni produttive globali tende a divaricare i mercati tra alto e basso di gamma, occorre ripensare il ruolo della cultura affinché non si perda d'occhio il processo inverso: quello che assegna alla produzione culturale la capacità di generare innovazione e di trasformarsi in una potente risorsa per le aziende e per il mercato. Insomma, bisogna recuperare l'interesse delle aziende per la "cultura della moda", intendendo con tale espressione sia la variante aulica delle fondazioni e del loro neomecenatismo, sia in senso antropologico la capacità di studiare le sottoculture giovanili e i fenomeni che, specialmente all'epoca della società in rete, generano impulsi istantanei di nuova creatività.