Illuminismo. Tra contraddizioni e utopie (L')

Riferimento: 9788889756669

Editore: Solfanelli
Autore: Gnerre Corrado
Collana: Faretra
In commercio dal: 01 Gennaio 2009
Pagine: 184 p., Libro in brossura
EAN: 9788889756669
12,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dopo la frantumazione della modernità, la storiografia contemporanea non sembra disposta a rivederne le origini culturali, ostinandosi in un culto acritico dell'Illuminismo. Questo libro è una presentazione, sintetica ed efficace, dell'Illuminismo come epoca storica e come categoria concettuale, per arrivare ad una comprensione in profondità del fenomeno che squarcia il velo di tanti miti e luoghi comuni. Ma non solo. Questo libro evidenzia anche le contraddizioni insite nella filosofia dei lumi, prima fra tutte la sua pretesa antropocentrica (secondo cui la ragione dell'individuo è il fondamento immanente del reale) che si rovescia in un itinerario di auto-distruzione dell'uomo. D'altronde le contraddizioni sono esiti inevitabili di tutte le utopie e l'Illuminismo è stato, nella sua essenza, una grande utopia.