Ernesto Colnago. Il maestro e la bicicletta. Conversazione con Marco Pastonesi

Riferimento: 9788832971507

Editore: 66thand2nd
Autore: Pastonesi Marco
Collana: Vite inattese
In commercio dal: 19 Novembre 2020
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788832971507
15,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Ernesto Colnago ripercorre la sua storia (l'infanzia povera, le avventure come corridore, l'inizio dell'attività da garzone a operaio, la dura strada da meccanico ad artigiano, le creazioni da eccellenza del Made in Italy), la sua geografia (dai Giri d'Italia al seguito di Fiorenzo Magni ai Tour de France al servizio di Eddy Merckx, dai Mondiali di Vittorio Adorni e Giuseppe Saronni alle Olimpiadi non solo con l'Italia ma anche con la Russia), la sua scienza (l'età dell'acciaio, l'età dell'alluminio, l'età del carbonio), tra incontri (con Fausto Coppi, Gianni Brera, re Juan Carlos...) e folgorazioni (con Tullio Campagnolo, Enzo Ferrari, papa Wojtyla...). E ancora: pensieri e certezze rotonde, filosofia e religione del lavoro, fino alla clausura per la pandemia e alla nuova esplosione delle due ruote. Al centro della sua vita, la bicicletta: «Pedalare è un bellissimo verbo di movimento: ci sono i piedi come radice, ci sono le ali come suffisso, e c'è lo stesso infinito - are - di andare e volare, ma anche di pensare e immaginare, disegnare e organizzare».