Papi al Quirinale. Il sovrano pontefice e la ricerca di una residenza (I)

Riferimento: 9788883341083

Editore: Viella
Autore: Menniti Ippolito Antonio
Collana: La corte dei papi
In commercio dal: 01 Novembre 2003
Pagine: 256 p., Libro in brossura
EAN: 9788883341083
19,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Dove vivevano e da dove governavano i papi in età moderna? Le secolari incertezze abitative dei pontefici, che cambiarono spesso di residenza - il Laterano, il Vaticano o una moltitudine di altri sedi, non solo romane - si placano quando Sisto V, ampliando una precedente e più modesta dimora, provvede alla costruzione del Palazzo del Quirinale. Quasi tutti i papi che gli succedono, a partire da Paolo V, dimostrano sempre più di privilegiare questo luogo, che diviene la loro sede per periodi via via più lunghi. Da qui per i sovrani pontefici è più agevole il contatto con una Corte, che è divenuta un complesso apparato di governo strutturato in congregazioni, le cui sedi sono sparse per tutta la città di Roma.