Teleriabilitazione: l'esperienza di RIDInet. Interviste su DSA e BES

Riferimento: 9788829024070

Editore: Carocci
Autore: Capodieci A. (cur.), Frascari A. (cur.)
Collana: Biblioteca di testi e studi
In commercio dal: 13 Dicembre 2024
Pagine: 204 p., Libro in brossura
EAN: 9788829024070
23,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

Descrizione

Il volume, rivolto a psicologi, logopedisti e neuropsichiatri infantili, presenta RIDIinet, un modello pionieristico di teleriabilitazione dei Disturbi specifici dell'apprendimento e dei Bisogni educativi speciali, e fornisce, a chi già lo conosce e lo utilizza, elementi di approfondimento e risposte a domande frequenti. Dopo un inquadramento teorico sulla teleriabilitazione cognitiva e degli apprendimenti, la descrizione di RIDIinet e dei dati che ne provano l'efficacia, e l'analisi delle opinioni degli utenti (famiglie e bambini), vengono offerte alcune riflessioni sul suo buon utilizzo, su progetti di intervento che tengano conto della comorbidità, nonché sulla possibilità di estenderne i benefici clinici ai contesti di vita del bambino, quali la scuola e lo studio pomeridiano. Il libro prende infine in considerazione il contributo di RIDIinet ai quesiti clinici posti dalle Linea guida sulla gestione dei Disturbi specifici dell'apprendimento e si chiude con un capitolo dedicato ai problemi ancora aperti.