• Prezzo scontato

Piero della Francesca e le corti italiane

Riferimento: 9788861301368

Editore: Skira
Collana: Arte antica. Cataloghi
In commercio dal: 18 Aprile 2007
Pagine: 240 p., Libro rilegato
EAN: 9788861301368
25,00 €
23,75 € Risparmia 1,25 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il catalogo, realizzato in occasione della grande mostra di Arezzo, presenta il percorso dell'artista nelle principali corti rinascimentali italiane ricostruendone clima, cultura, protagonisti, scambi e incontri. Oltre cento preziose opere provenienti da tutto il mondo, tra capolavori del maestro, ricondotti nella sua città per l'occasione, e lavori di artisti che lo influenzarono o che inevitabilmente attinsero alla sua lezione, tra i quali: Domenico Veneziano, Fra Carnevale, Pisanello, Leon Battista Alberti, Bono da Ferrara, Jacopo Bellini e Rogier van der Weyden. Il volume illustra compiutamente anche i capolavori lasciati da Piero a Sansepolcro, suo borgo natale, e a Monterchi come il Polittico della Misericordia precoce manifesto di una nuova pittura. Unitamente a questo spicca quello che è ritenuto il suo capolavoro: il ciclo di affreschi della Leggenda della Vera Croce ad Arezzo. Particolare è anche l'affascinante Madonna del parto: un evento tanto importante immerso in un paesaggio che mantiene intatto il sapore e i colori del tempo.